Chi Siamo

La storia di una famiglia con una forte passione per la buona tavola e lo stoccafisso. Da papà Francesco, profondo conoscitore della materia prima e detentore delle ricette, fino all’entusiasmo e voglia di innovazione dei figli Stefano, Andrea e Chiara. BACCALA’ è legame con il territorio, tradizione, artigianato e scelta delle materie prime.

Baccala' Marcolin Aperitivo BACCALA' stoccafisso in norvegia

BACCALA’

Nata da un’idea della famiglia Marcolin, BACCALA’ è una linea di prodotti destinata ai professionisti, creata con l’obiettivo di esaltare alcune delle specialità quotidianamente offerte nell’omonima gastronomia all’interno del Sotto Salone di Padova.

 

Da oltre trent’anni la gastronomia Marcolin è punto di riferimento per piatti pronti della tradizione, salumi e formaggi, ma soprattutto per gli amanti del baccalà in Veneto, poiché specializzata nella preparazione di questo pesce in diverse varietà: mantecato, condito, alla vicentina, secondo le ricette della tradizione veneta. Da qui l’idea di creare una linea a esso interamente dedicata.

 

Nasce quindi BACCALA’, un marchio che propone tra i suoi prodotti, oltre alla linea classica di baccalà mantecato, alla vicentina e condito con aglio, olio e prezzemolo, una linea gourmet composta da vasetti in vetro da 90 grammi di baccalà mantecato naturale e aromatizzati al gusto di peperoncino, olive verdi e tartufo.

Famiglia Marcolin

Il marchio BACCALA’ nasce dall’amore per la buona tavola di Francesco Marcolin, classe 1946, che a soli 15 anni inizia a lavorare come garzone di bottega, inserendosi nell’ambiente culinario della provincia per poi trasferirsi nel pieno centro storico di Padova, nel Sotto Salone, il mercato coperto più antico d’Europa.

Nel 1985 rileva la gastronomia e inizia finalmente a dare sfogo a tutta la sua passione per la cucina. Oltre alla vendita di formaggi e salumi pregiati, si specializza nell’importazione dello stoccafisso direttamente dalle isole Lofoten in Norvegia dove ne cura in prima persona la lavorazione.

Questa passione è poi stata tramandata ai figli che ora portano avanti con orgoglio l’attività mantenendo la continua ricerca di nuovi sapori per arricchire la gastronomia tradizionale, il desiderio di sperimentare e proporre prodotti originali alla clientela.
Le preparazioni gastronomiche vendute da anni e con successo nella bottega di famiglia, hanno reso quest’ultima una vera istituzione nel territorio padovano.

Stoccafisso e Baccalà

Il merluzzo è un pesce squisito che può essere apprezzato in diverse ricette e da secoli è uno dei piatti tradizionali della cucina veneta: la sua carne è bianca e pregiata, ad alto valore nutrizionale, e si presta a essere cucinata in molti modi differenti. La famiglia Marcolin ne ha fatto uno dei punti di forza della sua cucina.

Quando si parla di baccalà e stoccafisso, spesso si fa confusione tra i due termini. In realtà si tratta dello stesso pesce, il merluzzo, preparato in due differenti modalità: lo stoccafisso è il merluzzo non salato che viene essiccato al sole e al vento su speciali rastrelliere di legno senza aggiunta di sale, lasciato intero ad asciugare al sole. Il baccalà è invece il merluzzo che è stato curato e conservato sotto sale.

Il termine stoccafisso risale alla metà del ‘400, quando il ricco mercante veneziano Pietro Querini, cercando fortuna nei commerci al di fuori del Mediterraneo in direzione delle Fiandre, naufragò in un isolotto dell’arcipelago delle isole Lofoten in Norvegia. Qui rimase affascinato dal modo in cui la popolazione del posto conservava il merluzzo.